“Lezioni individuali di Chitarra Classica ed Elettrica” (Insegnante Gianfranco Fichera Cogliandro)
Le Lezioni di Chitarra Classica ed Elettrica, prevedono nozioni riguardanti
Tecnica: la conoscenza di tutte le scale maggiori,minori, melodiche, armoniche ,esatonali, diminuite, pentatoniche con i relativi modi rivolti.
Per l’Armonia: armonizzazione di tutte le scale,conoscenza di tutte le sigle accordi a 3, 4,5, 6 voci compresi rivolti possibili, relazioni scala accordo piu’ qualunque posizione fisicamente possibile sulla chitarra. Il programma di studio si svolgerà in 4 livelli : L’allievo che ha già chiare le sue direzioni musicali (Rock, Blues, Jazz,etc) dovrà studiare brani di altri stili per accrescere le proprie competenze ed acquisire un linguaggio musicale il più completo possibile.Per conseguire tale obiettivo è indispensabile lo studio continuo delle cover di difficoltà crescente anche a scelta dell’allievo.
Destinatari: tutti
Durata: 60 minuti
Frequenza: Settimanale –
Orario: da stabilire
Tematiche e Metodi di Studio:
Per la lettura , tecnica e armonia: Modern method for guitar 1, 2, 3 corso- serie Berklee)
Per lo studio della sincope e della legatura: Metodo per l’esecuzione della musica moderna (Walter Savelli)
Teoria: ( Luigi Rossi)
Solfeggio Ritmico: Metodo Lizard
Per la Tecnica metodo G.F.C ( esercizi da facili e difficilissimi di ogni genere per la plettrata alternata, legati, tapping, sweep)
Nel programma è compreso lo studio di brani di stili differenti da facili a difficilissimi per il perfezionamento della tecnica solista, ritmica, improvvisazione scala accordo e sostituzioni